Nasconde la morte della madre per percepirne la pensione. E' successo a Chiavari, dove un uomo è stato scoperto e denunciato dalla guardia di finanza per truffa ai danni di Inps e Inpdap. I fatti risalgono all'ottobre 2003, quando a seguito del decesso della madre, l'uomo decide di non comunicarene la morte agli istituti previdenziali percependo nei cinque anni successivi, la pensione di reversibilità e quella di invalidità intestate alla donna. Il raggiro all'Inps è durato quindi 5 anni, fruttando 66 mila euro, soldi che il chiavarese percepiva su conti correnti cointestati con la defunta. L'inganno all'Inpdap è finito invece nel 2005 quando, a seguito di controlli, è stata bloccata una delle due pensioni ed inoltrata segnalazione all'autorità giudiziaria di Chiavari. Il protagonista della vicenda rischia ora una pena detentiva da uno a cinque anni ed il risarcimento agli enti di previdenza per le pensioni percepite ingiustamente.
Cronaca
Truffa all'Inps: nasconde la morte della madre e incassa la pensione
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo