Cronaca
Inchiesta, viaggio nei musei deserti. Ecco quello di Villa Croce a Genova
38 secondi di lettura
Quante persone visitano, in media e non nei picchi, i musei di Genova, che sono un’infinità, 34 tra comunali, privati e statali? Non parliamo di palazzo Rosso o palazzo Bianco ma di quelli forse meno noti. Per scoprirlo abbiamo scelto un breve percorso che inizia dal bellissimo museo di Arte moderna di villa Croce nella zona di Carignano. Chiediamo alla signora che troviamo alla reception quante persone mediamente lo visitano ogni giorno: “Una trentina”, risponde. Nel momento in cui arriviamo noi, un pomeriggio infrasettimanale, ci sono solo quattro persone. Di abbondante c’è invece il numero del personale: venti unità, più alcuni volontari. Nelle prossime puntate della nostra inchiesta, ci occuperemo di Castello De Albertis e del museo Chiossone.(Elisabetta Biancalani)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo