Cultura e Spettacoli
La Commenda diventa un museo teatro
24 secondi di lettura
La Commenda di Genova riapre i battenti in forma di museo teatro ospitando documenti della storia medievale che diventano immagini, dialoghi, racconti e spettacolo. Sofisticate tecnologie interattive permettono all'avvicinarsi del visitatore di far prendere vita agli antichi muri e alle vele che segnano gli spazi facendo tornare in vita i personaggi dell'epoca, dal genovese Benedetto Zaccaria al sultano Saladino che riconquistò Gerusalemme nel 1187. Il museo è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Carige che ha stanziato, tre anni fa, 200 mila euro.
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta