Cronaca
Processo d'appello per gli scontri al G8, chiesti 220 anni di reclusione
44 secondi di lettura
Circa 220 anni di reclusione è la richiesta del sostituto Procuratore generale Ezio Castaldi al processo contro i 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per gli scontri di piazza che hanno carattetizzato il G8 del 2001 a Genova. In primo grado i pm avevano chiesto la condanna a 225 anni. Un solo imputato fu assolto, gli altri 24 furono condannati a penne complessive per 108 anni. La pubblica accusa, infatti, accogliendo i motivi di appello dei pm Anna Canepa e Andrea Canciani e della Procura generale ha chiesto la riforma della sentenza di primo grado in relazione ai capi per i quali è stata pronunciata l'assoluzione. La requisitoria del sostituto Procuratore generale è stata piuttosto breve. Alla lettura delle richieste era presente in aula un solo imputato, Paolo Putzolu che in primo grado era stato condannato a due anni e otto mesi per resistenza aggravata dalle lesioni, ma assolto dall'accusa di devastazione e saccheggio.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale