Vendeva falsi cellulari "griffati" on-line. A scoprire la truffa la guardia di finanza di Genova che, a seguito di indagini mirate alla prevenzione dei raggiri via internet, è riuscita ad identificare l'autore di alcune frodi telematiche. L'inchiesta è partita da un annuncio apparso sul sito "Subito.it" nel quale un ignoto venditore promuoveva l'acquisto di alcuni "imperdibili" cellulari recanti il logo di una nota case di moda. Le fiamme gialle, che da anni collaborano con molte griffe allo scopo di arginare la contraffazione, sono entrate in azione dopo aver ricevuto conferma dagli amministratori del marchio in oggetto che non erano mai stati prodotti telefonini di quella marca. Gli agenti hanno allora risposto all'annuncio chiedendo ulteriori informazioni sulla merce e ottenendo un appuntamento con il venditore. All'incontro il truffatore ha trovato ad attenderlo i militari della finanza. L'uomo, un bosniaco, è stato denunciato per ricettazione e vendita di prodotti di marca contraffatta mentre il prodotto pubblicizzato è stato posto sotto sequestro.
Cronaca
Vende cellulari "griffati", denunciato
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana