Cronaca
Ex Br pronti ad attaccare il G8 della Maddalena: due arresti a Genova
58 secondi di lettura
Si chiamano Riccardo Porcile e Gianfranco Zoja, due dei sei presunti terroristi arrestati a Genova a seguito di una complessa operazione condotta dagli agenti della Digos di Roma, in collaborazione con la polizia del capoluogo ligure. Nel primo caso si tratta di un 39enne, di Sori, incensurato, nel secondo di un 55enne, residente a Genova, già conosciuto dalle forze dell'ordine perché aderente ad "autonomia operaia" e condannato dalla Corte d'Assise a sette anni per partecipazione alle Brigate Rosse. Capo della cellula era l'ex br Luigi Fallico, 57 anni, soprannominato "il corniciaio", arrestato a Roma assieme a Bruno Bellomonte, 60 anni, e Beniamino Vincenzi, 38 anni. Oltre alle misure cautelari vi sono 15 indagati, tra cui due spezzini. Per tutti le accuse sono di banda armata, associazione eversiva ed armi: secondo quanto risulta da intercettazioni ambientali molti incontri per preparare gli attacchi terroristici in diversi obiettivi sensibili del Paese - tra cui il G8 che si sarebbe dovuto tenere all'isola della Maddalena - avvenivano nella bottega di cornici di Fallico. Nel corso delle perquisizioni, oltre a documenti sospetti e piantine, rinvenute armi di ogni tipo: fucili, pistole, detonatori, micce e persino una bomba a mano.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo