Cronaca
Grande rievocazione storica al castello di Borgo Fornari
56 secondi di lettura
A partire dalle ore 10.30, il Castello di Borgo Fornari a Ronco Scrivia festeggia il suo primo compleanno della sia ristrutturazione con un rievocazione storica: insieme al parco che lo circonda si trasformerà in un borgo medioevale dove rivivranno per tutta la giornata gli antichi profumi tra i vari banchi del mercato e nella taverna dove si potranno gustare le ricette medioevali. Diventato di proprietà del Comune dopo anni di confronto per la sua cessione con un contributo della Provincia, è stato recuperato grazie a fondi regionali e al contributo di Fondazione Carige e della società Arcalgas.Posto su un'altura a 340 metri sul livello del mare, quasi a sorvegliare dall'alto l'innesto tra la via del fondovalle e quella che conduceva a Voltaggio, il castello di Borgo Fornari rappresenta una delle più alte espressioni della vita feudale nel territorio dell'intera Valle Scrivia. La sua costruzione, ad opera della famiglia Spinola, risale al XII secolo, ma la sua frequentazione è documentata dalle fonti storiche fino al 1600. La giornata è arricchita dalla partecipazione del Gruppo storico Sestrese di Sestri Ponente e del Gruppo storico e sbandieratori di Castiglione Fiorentino.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo