Comune di Genova, Asl3, Regione Liguria e associazioni di volontariato coopereranno per la gestione di eventuali emergenze legate ad ondate di calore e a tutte le problematiche che coinvolgono soprattutto bambini e anziani. L'iniziativa è stata illustrata stamani in una conferenza stampa dall'assessore comunale alle Politiche Socio-sanitarie Roberta Papi e dal dirigente del Dipartimento assistenza agli anziani della Asl 3 Ernesto Palummeri. Secondo quanto spiegato, la Regione ha messo a disposizione un numero verde (800995988) contattabile dalle 8 alle 20 tutti i giorni, inclusi i festivi, con funzioni di informazione ed orientamento ai servizi, rivolto a tutta la popolazione. A questo si aggiunge il servizio di aiuto sociale del Comune, con una disponibilità di 24 ore al giorno.
Cronaca
Caldo, il piano di emergenza della Asl 3
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo