Cronaca
Sequestrati muri realizzati con rifiuti
39 secondi di lettura
La forestale di Levanto ha sottoposto a sequestro tre muri di contenimento in cemento armato e l'area di parcheggio scoperta situata di fronte. Si tratta di opere abusive, realizzate lungo la strada comunale Setta - Foce del Prato, nel comune di Framura, in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale. Il riempimento dei muri era stato autorizzato: il problema è che l'intervento è stato fatto mescolando detriti da demolizione con altri rifiuti di varia natura, tra i quali pezzi di ardesia, plastica, ferro, gomma, legno. Oltre alla difformità dei lavori realizzati rispetto a quelli autorizzati, dal momento che il permesso di costruire non prevedeva certo l'utilizzo di rifiuti, è emerso anche lo smaltimento di rifiuti non pericolosi con modalità non lecite. E' stato configurato il reato di discarica non autorizzata.
Ultime notizie
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta