Cronaca
Gronda, gli imprenditori: "Serve commissario". Il sindaco: "Sì, io"
56 secondi di lettura
"Non è un buon segnale, non vorrei che fosse la solita pastetta politica". Così il presidente di Confindustria genovese Giovanni Calvini commenta il rinvio, a non si sa quando, del consiglio comunale per l'approvazione o meno del progetto della gronda autostradale di Ponente a Genova. Ma l'opposizione, capeggiata da Raffaella Della Bianca del Pdl, annuncia che sono state raccolte le firme in consiglio per una autoconvocazione entro 20 giorni "così si deciderà". Lo stesso anche in Regione. Intanto, per sveltire le procedure burocratiche per la realizzazione dell'opera, il mondo imprenditoriale chiede, sull'esempio del passante di Mestre, un commissario che in Veneto ha sveltito le pratiche: 4 anni per 32 chilometri di autostrada. Per la gronda di parla di 3 anni di pratiche e 9 in tutto, 2018. "Potrebbe essere una soluzione" afferma il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone. "Se serve a sveltire ben venga" afferma Calvini, "ci si può ragionare" è la voce di Filippo Delle Piane presidente del Gruppo giovani riuniti Pronta la replica del sindaco Marta Vincenzi: "Ben venga il commissario, ma sarò io".
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia