Cronaca
Vino, "Liguria da bere" nel week end
1 minuto e 10 secondi di lettura
I vini di Liguria in vetrina alla Spezia nel week end. Da venerdì a domenica, infatti, il capoluogo dell'estremo levante ligure ospita la quarta edizione di "Liguria da bere". La rassegna è promossa da Regione Liguria (Assessorato all'Agricoltura), Uniocamere Liguria, Camera di Commercio della Spezia, in collaborazione con Provincia e Comune della Spezia, Associazione Italiana Sommelier, Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, Agenzia di promozione turistica "In Liguria". In mostra tutti i vini liguri Doc e Igt con esposizioni, degustazioni, laboratori, work shop nel centro storico della città. La superficie vitata regionale è di quasi 2.400 ettari, di cui 774 a Doc-Denominazione di origine controllata corrispondente al 33% della superficie totale. La produzione totale di vino è di oltre 71 mila ettolitri di cui oltre 25 mila Doc e oltre 3 mila Igt, corrispondente al 40% della produzione regionale. Percentuale che corrisponde a una produzione di circa 4 milioni di bottiglie di vino Doc e Igt. I vini liguri Doc e Igt a 'Liguria da bere' sono Cinque Terre, Vermentino e Bianco e Rosso dei Colli di Luni e Colline di Levanto, Pigato, Rossese e Vermentino della Riviera di Ponente, Bianchetta, Vermentino e il Ciliegiolo del Tigullio, Rossese di Dolceacqua e Ormeasco di Pornassio, i vini della Val Polcevera, del genovesato, del golfo dei Poeti. In vetrina, ovviamente anche lo Sciacchetrà, famoso vino da dessert delle Cinque Terre, e il Moscato del Golfo del Tigullio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo