La fondazione Renzo Piano e l'università di Harvard, già legate da un accordo di collaborazione, rafforzano i loro rapporti. Infatti, ha annunciato l'architetto genovese, c'è la prospettiva che la sede della fondazione sul mare di Vesima a Genova, diventi sede permanente in Italia del più antico ateneo degli Stati Uniti. "Alla fine dell'anno ci sarà un'accelerazione del programma di collaborazione che ci lega ad Harvard, -dichiara Piano- così come ad altre 12 università del mondo e nella seconda fase del programma si prospetta questa possibilità. Harvard ha già una sede in Italia, a Firenze, dedicata ad attività umanistiche. Quella di Genova sarebbe incentrata sulla 'poetica del costruire'".
Cronaca
Renzo Piano: "A Genova sede Harvard"
35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa: Genoa, Samp e Spezia non giocano
- Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
- La morte di Francesco, il cordoglio della Liguria e di tutta Italia
-
Dall'archivio storico di Primocanale, Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco è morto
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile