Cronaca

35 secondi di lettura

La fondazione Renzo Piano e l'università di Harvard, già legate da un accordo di collaborazione, rafforzano i loro rapporti. Infatti, ha annunciato l'architetto genovese, c'è la prospettiva che la sede della fondazione sul mare di Vesima a Genova, diventi sede permanente in Italia del più antico ateneo degli Stati Uniti. "Alla fine dell'anno ci sarà un'accelerazione del programma di collaborazione che ci lega ad Harvard, -dichiara Piano- così come ad altre 12 università del mondo e nella seconda fase del programma si prospetta questa possibilità. Harvard ha già una sede in Italia, a Firenze, dedicata ad attività umanistiche. Quella di Genova sarebbe incentrata sulla 'poetica del costruire'".