Cronaca
Gay Pride, soddisfazione per decisione Lituania
53 secondi di lettura
Gli organizzatori del Genova gay Pride nazionale, che si svolgerà oggi pomeriggio, hanno accolto con grande soddisfazione l'annuncio del veto posto dal presidente della repubblica della Lituania a una legge che discrimina gli omossessuali. "Lo abbiamo saputo direttamente dai ragazzi lituani e siamo molto contenti - ha detto stamani il segretario nazionale dell'Arcigay Riccardo Gottardi -; evidentemente in molti Paesi, anche il nostro, i presidenti della repubblica sono più lungimiranti dei loro governi. Il presidente della Lituania con il suo veto contro la legge omofobica, antidemocratica e illiberale, ha salvato la reputazione del Paese di fronte alla comunità internazionale". La legge in questione, dal titolo 'Protezione dei minori contro il dannoso effetto dell'informazione pubblicà, secondo i suoi detrattori avrebbe impedito ogni libertà di espressione, comprese manifestazioni o mostre organizzate dalla comunità Lgbtq. A porre il veto è stato il presidente Valdas Adamkus, in carica sino al 12 luglio prossimo. Il Comitato del Genova gay Pride2009 ha perciò annullato il presidio previsto in mattinata sotto il consolato lituano a Genova.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo