"Siamo nettamente contrari al decreto sicurezza. I pubblici ufficiali hanno l'obbligo di denunciare i clandestini, ma nelle nostre strutture non siamo tenuti a questo onere, e quindi non denunceremo nessuno". Queste le parole di Maurizio Ranieri, presidente della fondazione diocesana Comunità Servizi di Savona, che ha aggiunto alcune considerazioni sul decreto sicurezza, sostenendo l'incapacità della politica di trasformare le paure in speranze. Ha inoltre definito alcuni articoli del decreto "norme bandiera, ossia scritte solo per far vedere che lo Stato c'é". Secondo il presidente la figura dell'immigrato viene utilizzata erroneamente con il fine di creare terrore. La Caritas non denuncerà le persone, bisognose di aiuto, che si rivolgeranno alla struttura.
Cronaca
Caritas: non denunceremo i clandestini
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tenta di entrare in uno yacht di lusso ma a bordo c'è il capitano
- Si chiudono i saldi in Liguria, vendite in crescita del 10%
- Danni da rumore, Cassazione: "Autostrade dovrà risarcire famiglia con un milione di euro"
- Lite degenera in violenza: giovane deejay picchia e rapina un uomo
- Lavagna, addio al regista Vito Molinari: era il 'papà' di centinaia di "Carosello"
- Salis incontra le donne, troppe adesioni: salta l’evento di oggi
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico