
Centomila euro, ecco la cifra stanziata dalla Regione Liguria per gli Europei di Bridge che si sono appena conclusi a Sanremo. Centomila euro, mentre l’impiantisca sportiva della Liguria avrebbe bisogno di risorse che non arrivano mai. Gli esempi sono sotto gli occhi di tutti. Mancano le strutture e quelle che ci sono stanno soffrendo terribilmente perché avrebbero bisogno di tanti interventi: avete presente Villa Gentile o alcune palestre con le infiltrazioni d’acqua? Immagini che vi abbiamo proposto in questi mesi a Primosport Liguria. Tanti proclami, ma nessuna soluzione. Centomila euro per un torneo per stessa definizione “aperto”: tutti potevano partecipare, pagando una quota d’iscrizione: 450 euro a coppia, 800 a squadra: una manifestazione che ha coinvolto circa 1700 giocatori: vuol dire oltre 300mila euro. Significa che questi europei si sarebbero potuti tranquillamente autofinanziare anche con le sole quote di iscrizione. Invece, anche il contributo della Regione, assolutamente legittimo ci mancherebbe, per permettere a Sanremo di ospitare la manifestazione. Centomila euro per un evento che di fatto non aveva bisogno di un grande sforzo logistico. Centomila euro, e permetteteci una domanda: chissà quante cose si sarebbero potute fare con quelle risorse negli impianti sportivi della Liguria?
.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile