Dalla Regione via ai finanziamenti per sostenere i lavori di riqualificazione dopo i danni provocati dalle ondate di maltempo dell'ottobre 2008 e dell'aprile 2009 che hanno causato danni alle opere pubbliche per più di 367 milioni di euro. L'ente ha stanziato 4,5 milioni di euro che verranno inviati alle quattro provincie liguri che, in seguito alla dichiarazione di "stato d'emergenza", hanno ricevuto fin'ora dal governo 4 milioni di euro, spesi per far fronte ai lavori più urgenti. Il finanziamento, varato su proposta dell'assessore alla Protezione Civile Giancarlo Cassini, era stato previsto dalla legge regionale di variazione di bilancio e destinato alla viabilita' provinciale pesantemente colpita dagli eventi atmosferici. I fondi, ripartiti secondo un criterio di proporzionalità sugli interventi, prevedono, per la Provincia di Genova, 854 mila euro per quella di Imperia e per l'Amministrazione di La Spezia e di Savona un contributo di 1 milione e 600 mila euro a testa.
Cronaca
Regione, via ai fondi per la riqualificazione
44 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
- Addio a Giuliano Pennisi, fu segretario del Ps e presidente della Fiera
- Successo al Carlo Felice per 'Die Liebe der Danae' finalmente in scena
- Esodo a Verona, già 2.000 genoani con il biglietto in tasca
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia