Le analisi confermano: sul coltello usato per uccidere Lisa Molino, la genovese 21enne uccisa la notte di Pasqua nel suo appartamento di Molassana a Genova, c'é un'impronta del pollice sinistro di Walid Hamami, il tunisino di 25 anni accusato dell'omicidio. L'impronta potrebbe essere compatibile con quanto sostenuto dalla difesa, gli avvocati Marco Mensi ed Efrem Rainero, e cioé che Hamami abbia tolto l'arma dalle mani di Lisa, che cercava di aggredirlo, e che poi avrebbe infierito su di lei. II particolare dell'impronta è emerso oggi durante l'incidente probatorio celebrato davanti al gip Franca Borzone durante il quale il biologo Pasquale Linarello ha depositato la relazione sulle tracce ematiche e sulle impronte trovate sui due coltelli trovati sul luogo del delitto.
Cronaca
Omicidio di Pasqua, perizia sull'arma
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo