E' stato emanato oggi, dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato insieme alla giunta regionale, il decreto sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure. Vietata dunque da oggi l'accensione di fuochi, l'uso di apparecchi a fiamma o elettrici, l'uso di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di far brillare mine, di fumare o di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio in qualsiasi zona boschiva del territorio regionale o in prossimità di boschi e foreste. E' stato inoltre predisposto un decalogo con le regole utili per evitare comportamenti pericolosi. Il depliant verrà distribuito sul territorio regionale soprattutto nelle aree rurali e boschive. In Liguria, negli ultimi anni, la superficie di zone incendiate si è ridotta di oltre il 60%.
Cronaca
Incendi, per la Regione e' stato di pericolosità
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale