E' stato emanato oggi, dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato insieme alla giunta regionale, il decreto sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure. Vietata dunque da oggi l'accensione di fuochi, l'uso di apparecchi a fiamma o elettrici, l'uso di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di far brillare mine, di fumare o di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio in qualsiasi zona boschiva del territorio regionale o in prossimità di boschi e foreste. E' stato inoltre predisposto un decalogo con le regole utili per evitare comportamenti pericolosi. Il depliant verrà distribuito sul territorio regionale soprattutto nelle aree rurali e boschive. In Liguria, negli ultimi anni, la superficie di zone incendiate si è ridotta di oltre il 60%.
Cronaca
Incendi, per la Regione e' stato di pericolosità
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo