Cronaca
Telefono Blu, campagna contro gli annegamenti
36 secondi di lettura
Ogni estate si ripete la conta dei morti annegati sulle spiagge italiane. L'associazione Telefono Blu lancia una campagna di denuncia e di prevenzione di questo fenomeno. Queste le regole da seguire per Telefono Blu: 1) non fare il bagno in zone non controllate e proibite; 2) non immergersi prima di tre ore dopo aver mangiato in maniera abbondante e mai dopo aver bevuto una bevanda gelata ed entrare in acqua sempre gradualmente; 3) non immergersi se c'è la bandiera rossa; 4) se il mare è 'grosso' bisogna far attenzione a correnti e buche, meglio non allontanarsi dalla riva. Infine, Telefono Blu chiede di estendere l'orario, e anche il periodo dell'anno, di presenza dei servizi di salvataggio e dotare questi di mezzi come gli acquascooter.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri