Asl 3 e comune di Genova hanno nominato rispettivamente i nuovi direttori sanitari e sociali dei distretti socio sanitari che lavoreranno congiuntamente integrando capacità e risorse, modificando laddove possibile anche le sedi in cui accogliere i pazienti ed eseguendo valutazioni multidisciplinari. L’obbiettivo è quello di fare diventare i distretti socio sanitari una guida dei percorsi clinici dei cittadini. Uno sportello sociosanitario, ad oggi realizzato soltanto in alcune realtà, sarà presente in tutti i sei distretti.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo