Lo avevano licenziato, per giuste cause, e lui si è vendicato manomettendo il sistema informatico e mandando in tilt tutti i computer della grande azienda di Genova in cui lavorava. La polizia postale, dopo un anno dall'avvenimento, è riuscita a rintracciare l'uomo che ha già patteggiato 6 mesi di reclusione per l'attacco al sistema informatico causato. Il gesto di vendetta era stato compiuto nel settembre dell'anno scorso. Interi volumi di memoria, circa un terabyte, ricchi di informazioni commerciali e amministrative dell'azienda erano stati gravemente manomessi. Una traccia telematica conduceva ad un abitazione savonese, in cui però vivono alcuni extracomunitari non molto pratici in materia di computer, quindi impossibilitati dal compiere un azione del genere, possibile solo ad un hacker. L'uomo, al contrario molto abile, usava la loro connessione ad internet come "ponte" ma la polizia è riuscita a risalire a lui ugualmente.
Cronaca
Licenziato, si vendica e finisce in carcere
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo