D'ora in poi i consiglieri regionali indisciplinati rischieranno anche un'ammenda fino a 1500 euro. E' quanto ha stabilito il Consiglio regionale che, approvando una proposta del presidente Mino Ronzitti, che servirà ad introdurre sanzioni pecuniarie da 500 a 1500 euro per i consiglieri maleducati. Da oggi quindi non più solo richiami, censure, espulsioni o sospensioni fino a cinque sedute ma anche multe. La proposta ha registrato un solo voto contrario, quello di Gianni Plinio, consigliere di An, che ha collezionato già tre espulsioni solo in questa legislatura. "Serve una proporzione della sanzione - ha detto il presidente Ronzitti - tenendo ben presente che l'espulsione toglie dall'aula un rappresentante del popolo eletto. In certe situazioni potrebbe rivelarsi perciò più opportuna una sanzione pecuniaria".
Politica
Regione, scattano multe da 1500 euro ai consiglieri indisciplinati
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia