Entrano in servizio giovedì a Genova, per sei mesi, 40 uomini dell'esercito, dei quali 31 pattuglieranno le strade del Campasso e i vicoli del centro storico nella zona di via Turati e della Maddalena. Altri 9 saranno in ufficio, nella base della caserma Andrea Doria, per coordinare le operazioni. Previsti tre turni da sei ore ciascuno per coprire le 24 ore. Gireranno in due accompagnati sempre da un uomo delle forze dell'ordine, o poliziotto o carabiniere e agente della guardia di Finanza, da cui dipenderanno. Si tratta di alpini provenienti da Cuneo, che hanno già fatto esperienza analoga a Torino. "Sono i benvenuti - ha detto il sindaco Vincenzi - e giovedì li accoglierò in Comune. Le polemiche politiche sono un'altra cosa". "Le zone sono state decise dalle istituzioni - ha detto il prefetto Anna Maria Cancellieri - ma se saranno necessarie correzioni le faremo". Il presidente della Provincia Alessandro Repetto si è allontanato dall'incontro del comitato di sciurezza apparentemente contrariato ma senza spiegare il perchè.
Cronaca
Giovedì esercito a Genova: 31 alpini al Campasso e nei vicoli
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo