Cronaca
Sommozzatori cercano la barca pirata che ha ucciso sub
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sono riprese stamani le ricerche della barca pirata sospettata di aver ucciso a Mulinetti, nel comune di Recco, Stefano Ferro, idraulico genovese, 38 anni. Era scomparso l'altra sera ma solo alle prime ore del giorno è aumentato il timore che gli fosse successo qualcosa. I familiari hanno così allertato i carabinieri che a loro volta hanno messo in moto i soccorsi con la capitaneria di porto, i sommozzatori dei vigili del fuoco e un elicottero. Sugli scogli sono stati trovati alcuni oggetti personali e poco distante l’auto posteggiata. Infine il corpo, sottocosta a circa 300 metri dalla riva. L’uomo era uscito senza bombole, ma solo con la maschera e un fucile per pesca subacquea e la boa di segnalamento, almeno così hanno riferito i familiari. Anche se non è stata ritrovata. Un'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti è stata aperta. La Capitaneria di porto di Genova spiega che in questi casi, per la ricerca della barca pirata, si immergono i sommozzatori nei porticcioli della zona per guardare lo stato delle eliche delle barche ormeggiate e si fanno anche controlli in mare sigli scafi. Così è successo a Camogli. E' possibile che la barca non si sia accorta dell'urto con il sub (visto che ogni tanto si scontrano oggetti in mare) anche se è difficile, visto che probabilmente, essendo sotto costa, era di piccole dimensioni.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, presidio ultrà e scritte minacciose a Bogliasco
- Incendio in un ex hotel di Varazze vicino alla stazione, treni fermi per un'ora
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso