Cronaca
Ferragosto, sono circa 135.000 i genovesi che hanno lasciato la città
41 secondi di lettura
Città che si svuota ma fino a un certo punto. Saranno gli effetti della crisi ma a Genova, anche a Ferragosto, le immagini di alcuni anni fa con le strade desolatamente vuote e pochissima gente in giro, rappresentano soltanto un ricordo da consegnare al passato. Molti negozi sono rimasti aperti e persino trovare un posteggio in centro non è impresa semplicissima. Finiti dunque i tempi in cui, almeno in questo periodo dell’anno, almeno un genovese su due abbandonava la città per andare in vacanza. Adesso le ferie durano meno e sono più scaglionate nel tempo. Ciò nonostante sono circa 135.000 i genovesi in questo momento assenti, 15000 in più rispetto all’anno scorso. Stime che trovano ragione nella spia più attendibile che ci possa essere in questi casi: la raccolta dei rifiuti.
Ultime notizie
- A ponte Parodi le sfide di cricket dei bangladesi (genoani) di Genova
- Schianto in go kart a Nizza, muore un 19enne di Ventimiglia
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: in fiamme una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente da pompieri e volontari
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso