“Buongiorno a tutti, mi chiamo Gianni Vattimo” si è presentato così, sorprendendo quanti lo attendevano arrivare in auto blu e con la scorta, il filosofo eurodeputato per l’Italia dei Valori Gianni Vattimo. Ad attenderlo davanti alla casa circondariale di Imperia il comandante degli agenti della polizia penitenziaria con il sostituto commissario. Prima di accedere nella casa circondariale l’onorevole Vattimo ha ascoltato il disagio dei lavoratori della polizia penitenziaria che si fanno carico di turni pesanti dovendo vigilare su 116 detenuti, in gran parte extracomunitari. Il sostituto commissario ha quindi accompagnato Vattimo a visitare la struttura carceraria che ha una capienza di 70/80 detenuti ma di fatto ne ospita quasi 120. Il filosofo torinese si è soffermato a dialogare con gli stessi ascoltando attentamente le loro problematiche e promettendo di attivarsi per migliorare la condizione di convivenza in detenzione.
Cronaca
Il filosofo Vattimo incontra i detenuti
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo