Cronaca
Crisi idrica, stop all'erogazione di acqua
43 secondi di lettura
La crisi idrica aumenta e i comuni fanno scattare le interruzioni del servizio di erogazione durante la notte: è quanto deciso dalle amministrazioni comunali liguri di S. Margherita e Portofino. Erogazione bloccata, quindi, nelle ore notturne in particolar modo in alcune zone dei due comuni del golfo del Tigullio: oltre a Portofino anche le aree collinari di Santa Margherita Ligure. Lo stop all'erogazione dell'acqua va dall'una alle sette del mattino per il comune di Portofino e da mezzanotte alle sette in quello di Santa Margherita. Ulteriori provvedimenti sono al vaglio delle due amministrazioni nel qual caso non si riscontrino risultati soddisfacenti. Nel comune di Rapallo, che ha emesso un'ordinanza per la riduzione dell'utilizzo dell'acqua nei giorni scorsi, il divieto per usi non strettamente alimentari e igienici è protratto fino al 24 agosto. Per i trasgressori sono previste sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro e denunce penali.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo