Cronaca
Crisi idrica, stop all'erogazione di acqua
43 secondi di lettura
La crisi idrica aumenta e i comuni fanno scattare le interruzioni del servizio di erogazione durante la notte: è quanto deciso dalle amministrazioni comunali liguri di S. Margherita e Portofino. Erogazione bloccata, quindi, nelle ore notturne in particolar modo in alcune zone dei due comuni del golfo del Tigullio: oltre a Portofino anche le aree collinari di Santa Margherita Ligure. Lo stop all'erogazione dell'acqua va dall'una alle sette del mattino per il comune di Portofino e da mezzanotte alle sette in quello di Santa Margherita. Ulteriori provvedimenti sono al vaglio delle due amministrazioni nel qual caso non si riscontrino risultati soddisfacenti. Nel comune di Rapallo, che ha emesso un'ordinanza per la riduzione dell'utilizzo dell'acqua nei giorni scorsi, il divieto per usi non strettamente alimentari e igienici è protratto fino al 24 agosto. Per i trasgressori sono previste sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro e denunce penali.
Ultime notizie
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana