Cronaca
Pivano, aperta camera ardente a Milano
26 secondi di lettura
E' stata aperta questa mattina la camera ardente per Fernanda Pivano, allestita all'interno della casa di cura Don Leone Porta di Milano, dove la scrittrice è morta due giorni fa all'età di 92 anni. In segno di omaggio da parte della città all'entrata sono stati collocati il gonfalone del Comune di Milano, e un registro dove già stamani sono stati lasciati alcuni messaggi di affetto e ricordo, tra cui quello dell'architetto Arnaldo Pomodoro. Sul corpo della scrittrice è stata posta la traduzione dell'Antologia di Spoon River.
Ultime notizie
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
- Follia in un appartamento della Spezia, uomo denunciato per incendio doloso
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta