Ancora restrizioni all'uso dell'acqua dopo la crisi idrica che ha colpito diverse zone del golfo del Tigullio. Le ordinanze restrittive per l'uso dell'acqua sono state estese fino alla fine del mese in tutto il levante genovese. Continua così la gestione controllata delle risorse idriche con tanto di sospensioni notturne nei comuni colpiti dalla crisi idrica, acuita negli ultimi giorni dalla forte presenze di turisti e di conseguenza dalla maggiore richiesta. A Camogli, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli, e in alcune realtà dell'entroterra, proseguiranno le restrizioni anche se non tutte le zone rimarranno senza acqua di notte. Orti e giardini, invece, potranno essere bagnati ma solo per tre ore al giorno, nella fascia oraria dalle 7 alle 10.
Cronaca
Crisi idrica nel Tigullio, proseguono restrizioni
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo