Ammonta ad un milione e 200 mila euro l'entità dei fondi stanziati da Comune di La Spezia, Regione Liguria e Unione Europea destinati al recupero e al restauro conservativo delle mura medievali cittadine. Il progetto di recupero delle mura, che altrimenti rischierebbero di crollare, prevede una serie di lavori di ripristino nel tratto compreso tra via XX Settembre e via XXVII Marzo. L'assessore ai lavori pubblici Maurizio Graziano ha poi risposto ai numerosi cittadini preoccupati per le lesioni visibili nell'arco delle mura del Castello San Giorgio: "Si tratta dei segni dell' abbassamento del terreno di fondazione. Sono già stati posti ponteggi di protezione ed inseriti dei fessurimetri costantemente monitorati. Oltre all'intervento sulle mura è allo studio la sistemazione dell'area sottostante il castello, tra l'Accademia Cappellini e la Scalinata San Giorgio per la realizzazione di un grande parco pubblico".
Cronaca
Mura Medievali, nuovi fondi per restauro
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo