Con l'inizio delle scuole e la relativa ripresa dei servizi di mensa, Coldiretti Imperia rivolge un appello ai responsabili del settore perché promuovano al massimo i prodotti del territorio. "Il nostro - spiega il presidente di Coldiretti, Antonio Fasolo - è un pressante invito a tutti coloro che si occupano di mense scolastiche affinché privilegino i prodotti locali e mandino in tavola nel maggior numero possibile quel che si produce sul territorio. La nostra associazione ha lanciato lo slogan dei "chilometri zero" per incoraggiare sempre più il consumo e l'impiego di prodotti locali e di stagione, nati e trasformati nella nostra regione, alimenti di origine certa e garantita, caratterizzati da un forte legame con il territorio e da spostamenti minimi che non ne compromettono freschezza, corretta conservazione e qualità organolettiche, a tutto vantaggio dei consumatori". "Inoltre - aggiunge il direttore di Coldiretti Imperia, Carlo Greco - aiutare la produzione locale significa anche riconoscere il ruolo fondamentale che i coltivatori svolgono nella salvaguardia del territorio, un argomento che i recenti incendi hanno ancora una volta evidenziato in tutta la sua drammaticità. Per questo Coldiretti invita ad utilizzare al massimo i prodotti locali nelle mense scolastiche, in quelle ospedaliere e in quelle aziendali".
Cronaca
Coldiretti: "Nelle mense scolastiche piu' prodotti locali"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale