Sono già 60 le domande di iscrizione al master universitario di secondo livello in Scienze e Tecnologlie degli impianti nucleari promosso dalla facoltà di ingegneria di Genova insieme con Ansaldo Nucleare e Regione Liguria che inizierà il prossimo novembre. Nonostante la grande richiesta di ingegneri sia la preside di ingegneria Paola Girdinio sia l'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, hanno dovuto affrontare un po' di scetticismo sul nuovo progetto e oggi hanno espresso "grande soddisfazione" per il successo riscosso. Il nuovo master, che si avvale di una impostazione didattica innovativa, con una alternanza continua tra formazione in aula e in azienda, è unico nel suo genere in Italia sia perché per la prima volta le scienze e le tecnologie degli impianti nucleari si aprono anche ai fisici nucleari, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sia perché tra i docenti ci saranno ingegneri di Ansaldo Nucleare che da anni operano sul campo.
Cronaca
Nuovo master ingegneria nucleare, già 60 domande
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo