L'affidamento di un incarico professionale da parte del Comune di Taggia ad uno dei suoi stessi assessori sta scatenando un polverone politico. Si tratta dell'effettuazione delle verifiche tecniche per il rischio sismico nelle scuole per un totale di 36 mila euro. "Per questo intervento - spiega il sindaco Genduso - ci sono solo 3 aziende in Liguria incaricate dal ministero. Ci siamo rivolti prima alle altre due, ma essendo queste impossibilitate non abbiamo potuto far altro che rivolgerci alla ditta del nostro assessore". Sul caso il capogruppo del PdL in Regione Gabriele Saldo ha presentato un'interrogazione urgente "Affinchè - dice il consigliere regionale - la giunta regionale verifichi le procedure messe in atto dall'amministrazione di Taggia. Nel caso in cui risultino irregolarità mi farò carico di scrivere alla Corte dei Conti".
Politica
Incarico professionale ad assessore, polemiche
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo