Cronaca
Variante del cemento, i Dipietristi si oppongono. La maggioranza trema
46 secondi di lettura
L'approvazione della variante urbanistica di salvaguardia, ovvero la modifica al Piano urbanistico comunale per tutelare alcune zone di Genova da possibili speculazioni edilizie, fa tremare la giunta guidata da Marta Vincenzi, dopo il caso del Nuovo Lido e il rimpasto di giunta. Durante una riunione della commissione urbanistica, la capogruppo in consiglio comunale dell'Italia dei Valori, Marilyn Fusco, ha dichiarato illegittima la super variante che, secondo lei, "viola la legge regionale 36 del 1997 e stravolge il piano regolatore". La Fusco ha anche dichiarato che proporrà una serie di emendamenti che l'Idv spera che siano ascoltati. I dubbi dell'Idv rischiano di spaccare la coalizione di maggioranza, ma la Fusco ha detto che l'Italia dei Valori "non vuole andare contro il sindaco, ma sosteniamo i cittadini e i loro diritti". Marta Vincenzi appare tranquilla, ma rimane il timore che possa finire come per il Nuovo Lido e la conseguente bocciatura della variante in consiglio.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Primavera, il Genoa vince il derby e spinge la Sampdoria verso la retrocessione
-
Meteo, settimana di pioggia sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola