La Giunta ha iniziato a parlarne ieri a Genova, ma del piano industriale di Amt se ne discuterà ancora, sicuramente tutta la prossima settimana. Il biglietto della metropolitana a un euro per attirare più clienti; abbonamenti degli autobus per famiglie o aziende cedibili tra famigliari o dipendenti; revisione della rete che porti meno transiti in via XX settembre e privilegi aree come Brignole o Principe, la creazione di un "commissario" alle manutenzioni, che arriverebbe dai quadri della francese Transdev e dovrebbe seguire il sistema delle rimesse dopo il ritorno del servizio di manutenzione da Ami ad Amt. Sono queste alcune idee già messe sul tavolo da Amt con il nuovo piano industriale. Per ora non si è parlato di tagliare delle linee, nè di nuovi orari. Intanto è stato confemato per ora lo sciopero dei lavoratori per martedì 22 settembre.
Cronaca
Amt, metrò a 1 euro e abbonamenti cedibili: ecco le prime proposte
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia