Medici pronti a prestare servizio negli ospedali africani mettendo a disposizione, a titolo gratuito, la propria esperienza: è l'associazione genovese Medici in Africa che con la comunità senegalese del capoluogo ligure ed il patrocinio del Comune ha organizzato, per la serata di domenica, al Porto antico, Genova-Dakar, una festa con musica etnica e stand gastronomici della cucina tipica. L'associazione, alla quale aderiscono l'ateneo genovese e l'ordine dei medici, nata nel 2007, ha proposto al ministero degli Esteri un registro informatizzato con i nominativi e le caratteristiche dei medici disponibili ad andare a portare il proprio know-how in Africa. La proposta è stata accolta ed il ministero ha infatti di recente istituito il registro che attualmente conta 350 nominativi su scala nazionale. L'obiettivo, tuttavia, è quello di aumentare la lista delle disponibilità fino ad un migliaio e per questo, proprio in questi mesi, si stanno aprendo nuove sedi dell'associazione attraverso gli ordini dei medici provinciali, che si conta di far arrivare a 20 unità entro fine anno.
Cronaca
"Medici in Africa", domenica la festa
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile