Cronaca
Troppi topi, obbligo derattizzazione
48 secondi di lettura
Troppi topi a Genova: ai cicli di derattizzazione messi in atto dal Comune dovranno aggiungersi, su ordine del sindaco, monitoraggi ed interventi individuali. L'obbligo, dal primo ottobre al 15 gennaio, riguarda i proprietari di beni immobili pubblici e privati, gli amministratori immobiliari, i proprietari o gestori delle attività legate alla filiera alimentare. Si dovrà procedere, informa un nota del Comune, ad un monitoraggio costante dei locali e delle aree di propria pertinenza ed eventualmente intensificare gli interventi avvalendosi esclusivamente di ditte specializzate in materia di derattizzazione e regolarmente iscritte alla camera di commercio. Le ditte o imprese titolari di un cantiere edile attivo con scavi estesi o demolizioni dovranno predisporre piani di derattizzazione per tutta la durata dei lavoro, avvalendosi anche loro di ditte specializzate. Coloro che non si attenessero a queste disposizioni potranno essere sanzionati con un'ammenda che va da 25 a 500 euro, oltre all'obbligo di effettuare l'intervento entro 15 giorni dall'accertamento. In caso contrario scatterà la denuncia all'autorità giudiziaria.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo