Cronaca
Stazioni marittime accusa: "Il Comune abbandona i crocieristi"
55 secondi di lettura
"Il Comune di Genova abbandona i crocieristi a loro stessi quando arrivano a Genova in transitano e vogliono visitare la città". E' il senso della critica, forte, del direttore generale di Stazioni Marittime di Genova Edoardo Monzani nel corso della presentazione dei dati da record di agosto con 90mila passeggeri (mai così bene dal 1985) e del 2009 con più 19 per cento. "Pensate che fino a qualche tempo fa eravamo noi che facevamo i pullman per i crocieristi anche se non ci spetterebbe. Il Comune aveva un chiosco informativo a ponte dei Mille e lo ha chiuso, abbiamo chiesto 500 euro, solo 500 euro per finanziare una striscia rossa che sull'asfalto conducesse i crocieristi fino alla metropolitana ma non c'è stato modo di realizzarlo. Non si trattano così i turisti" chiude Monzani. "Siamo molto stupiti - dicono dal settore Promozione della Città del Comune di Genova - perchè c'è il progetto per la realizzazione di un punto di informazione turistica proprio alla stazione marittima, con la quale, da tempo, c'è una fitta corrispondenza in merito".
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia