
Genova non ce l'ha fatta, nonostante le indiscrezioni della vigilia che la vedevano in vantaggio sulle altre candidature, la scelta dell'UCI, l'organizzazione ciclistica mondiale, è caduta infatti sull'Olanda. Sandro Tuvo, presidente del comitato ligure della federazione ciclistica italiana, non si scoraggia:" Il presidente dell'UCI, Pat MC Quaid, nella sua relazione finale ha spiegato come l'Italia sia stata già la sede di tre mondiali negli ultimi dieci anni. Ci è stato inoltre esortato di ripresentare la candidatura già dall'anno prossimo, poichè il tracciato offerto sembrava corrispondere a pieno alle esigenze tecniche richieste". Una battuta finale anche sulla sede olandese:" Le gare si terranno nella regione del Limburgo, è quindi probabile che Maastricht, centro più importante della zona, sarà la sede degli arrivi di tutte le gare".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo