Cronaca
Sanità, Villa Rosa diventa residenza protetta
33 secondi di lettura
Posa della prima pietra per la ristrutturaizone dell'immobile "Villa Rosa", in via Teglia, donato all'Anffas Onlus di Genova dall'avvocato Giuseppe Torre. La villa, costruita nei primi del novecento, si estende per circa 1.500 metri quadrati. Subirà imponenti lavori di modifica per essere destinata e residenza protetta per persone con disabilità intelettiva e relazionale. La ristrutturazione, di fatto già avviata nella scorsa primavera, vedrà il suo completamento entro il 2011 e potrà ospitare 28 persone. L'opera avrà un costo di 3 milioni e 500 mila euro, in parte sostenuti dall'Anffas Onlus di Genova e con il contributo sostanziale di Fondazione Carige, Regione Liguria e Compagnia di San Paolo.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo