Da oggi o al massimo domani stop alle deroghe e per molti, soprattutto per i più giovani, fine della movida notturna nei vicoli genovesi. Torneranno sicuramente a dormire i cittadini che abitano nel centro storico e che, negli ultimi mesi, hanno tempestato di lettere e di e-mail in Comune per protestare contro il rumore della notte e la musica a tutto volume. Il sindaco di Genova Marta Vincenzi firmerà l'ordinanza che porterà, fino al 15 dicembre, la chiusura dei locali, comprese le kebabberie e pizzerie, nel centro storico fino alle 2 il venerdì e il sabato, all'una le altre sera. Oggi in Comune ci sarà un incontro tra l’assessore alla Sicurezza Francesco Scidone e i rappresentanti delle associazioni di categoria degli esercenti. Scidone proporrà un punto di incontro: disponibilità, dopo il periodo di sperimentazione delle chiusure anticipate, ad aprire a una proroga generalizzata fino alle tre di notte. In cambio, però, i commercianti dovranno investire risorse su sicurezza e prevenzione dei problemi. In questi mesi ci saranno altri incontri con i titolari degli esercizi commerciali per arrivare ad un accordo che soddisfi tutti.
Cronaca
Vicoli, stop alla movida: oggi la firma del sindaco
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana