Cronaca
Movida nei vicoli, due mesi per accordarsi
55 secondi di lettura
Nell’incontro a Palazzo Tursi a Genova con le associazioni di categoria, i circoli e gli abitanti del centro storico, l’assessore alla sicurezza Scidone ha ribadito che fino al 15 dicembre tutti i locali nei vicoli genovesi chiuderanno alle 2 il venerdi e il sabato e all’una gli altri giorni della settimana. Non ci saranno deroghe. I gestori dei locali del centro storico sono su tutte le furie e meditano di ricorrere al Tar. In questi mesi ci saranno altri incontri per considerare nuove idee e per arrivare a un nuovo accordo che soddisfi tutti. Scidone proporrà un punto d’incontro: disponibilità, dopo il periodo di sperimentazione delle chiusure anticipate, ad aprire a una proroga generalizzata fino alle tre di notte. In cambio, però, i commercianti dovranno investire risorse su sicurezza e prevenzione dei problemi per tenere a bada clienti molesti e vandali. Torneranno sicuramente a dormire gli abitanti del centro storico che negli scorsi mesi hanno tempestato di lettere e di e-mail il Comune per protestare contro il rumore della notte e la musica a tutto volume.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana