Non si fermano le polemiche intorno al teatro Carlo Felice di Genova. Dopo la proroga del commissario Giuseppe Ferrazza decisa dal ministro Bondi sino al maggio del 2010 e l’abbandono di Cristina Ferrari, ex direttore artistico, e Michele Olcese, ex direttore degli allestimenti, anche il compositore Giorgio Battistelli, nominato lunedì consulente artistico del teatro genovese, ha rinunciato all'incarico. La decisione è stata presa in seguito alle polemiche suscitate dalla sua nomina: Marta Vincenzi aveva parlato di “schiaffo della destra” e il presidente della Regione Claudio Burlando di “atto ostile del governo”. ”Ho deciso di rinunciare a tale incarico non potendo lavorare con la serenità necessaria per un ruolo così delicato”, ha dichiarato Battistelli. Cristina Ferrari aveva spiegato di essersi dimessa dopo aver appreso da un comunicato stampa che Ferrazza aveva nominato come consulente artistico per la prossima stagione del teatro lo stesso Battistelli.
Cronaca
Carlo Felice, il nuovo consuente Battistelli rinuncia all'incarico
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia