Cronaca
Ucciso altro cavallo, taglia contro cacciatori
56 secondi di lettura
Una taglia di 1500 euro sarà pagata a chi fornirà indicazioni atte all'identificazione di chi o di coloro che hanno ucciso a fucilate due splendidi esemplari di cavalli bardigiani. Enrico Bertozzi, direttore della scuola del fumetto di Chiavari e Sestri Levante, presidente dell'Associazione "Un cavallo per Amico", oggi, con il ritrovamente di un secondo cavallo ucciso, ha deciso insieme all'Associazione "Natura Cavallo" , all'Enpa ed al WWF, di lanciare un appello a tutti i cacciatori della val Graveglia e val d'Aveto affinché collaborino per individuare il responsabile della duplice uccisione di cavalli. Il secondo ritrovamento è avvenuto oggi nei pressi della Malga Perlezzi e la scoperta è stata fatta da alcuni cercatori di funghi che hanno visto l'animale ormai privo di vita. L'episodio è stato condannato dai sindaci Giuseppino Maschio, sindaco di Borzonasca, e da Cesare Pesce, sindaco di Ne. "Non siamo nel far West - ha detto Cesare Pesce - e anche se il problema dei cavalli allo stato brado esiste ed è costantemente segnalato dai cittadini e dagli agricoltori, nessuno deve farsi giustizia o comunque sparare ad animali".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo