Cronaca
Ucciso altro cavallo, taglia contro cacciatori
56 secondi di lettura
Una taglia di 1500 euro sarà pagata a chi fornirà indicazioni atte all'identificazione di chi o di coloro che hanno ucciso a fucilate due splendidi esemplari di cavalli bardigiani. Enrico Bertozzi, direttore della scuola del fumetto di Chiavari e Sestri Levante, presidente dell'Associazione "Un cavallo per Amico", oggi, con il ritrovamente di un secondo cavallo ucciso, ha deciso insieme all'Associazione "Natura Cavallo" , all'Enpa ed al WWF, di lanciare un appello a tutti i cacciatori della val Graveglia e val d'Aveto affinché collaborino per individuare il responsabile della duplice uccisione di cavalli. Il secondo ritrovamento è avvenuto oggi nei pressi della Malga Perlezzi e la scoperta è stata fatta da alcuni cercatori di funghi che hanno visto l'animale ormai privo di vita. L'episodio è stato condannato dai sindaci Giuseppino Maschio, sindaco di Borzonasca, e da Cesare Pesce, sindaco di Ne. "Non siamo nel far West - ha detto Cesare Pesce - e anche se il problema dei cavalli allo stato brado esiste ed è costantemente segnalato dai cittadini e dagli agricoltori, nessuno deve farsi giustizia o comunque sparare ad animali".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri