Cronaca
Nuova "terapia del risveglio"
51 secondi di lettura
"Circa metà tra i 2000-4000 pazienti in stato neurovegetativo in Italia, potrebbero risvegliarsi se realizzassero un Centro per la stimolazione corticale, tecnica che noi abbiamo annunciato quasi un anno fa e che è stata ripresa negli Stati Uniti". Lo ha deto oggi il neurochirurgo funzionale Sergio Canavero, al Palaparco di Bordighera, a margine del convegno "Nuove possibilità di cure per i nostri figli malati" organizzato dall'Associazione Internazionale Gli Amici del Risveglio e rivolto alle famiglie di congiunti colpiti da paralisi cerebrale, coma, autismo, epilessia, malattie neurodegenerative e ritardo dello sviluppo evolutivo. "E' una tecnica innovativa - ha proseguito Canavero - che può essere realizzata in due modi: se il paziente è nel primo anno dal trauma, utilizzando la stimolazione corticale magnetica transcranica si va a stimolare con impulsi elettrici dall'esterno. Se questa non funziona, si adotta un'altra tecnica più efficace in cui si usano due piattini di stimolazione sotto il cranio e sopra la corteccia e si va a stimolare queste zone".
Ultime notizie
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti