La Figc ha comunicato al sindaco di Genova Marta Vincenzi che dall’ispezione tecnica allo stadio Luigi Ferraris è emerso che la struttura e gli spazi esterni di pertinenza non sono conformi ai requisiti previsti dalla Uefa per la candidatura a Euro 2016. Lo ha reso noto l'ufficio stampa di Palazzo Tursi, citando una lettera inviata dagli ispettori della Figc. Nella relazione della federazione molti sono i problemi strutturali, per esempio l'altezza dei gradoni e la distanza tra un sedile e l'altro. Attraverso una ristrutturazione delle gradinate ci sarebbe la riduzione della capienza minima del Ferraris posta a 30mila unità. La tribuna stampa e l'area vip sono troppo piccole, mancano i servizi igienici e di ristoro e i parcheggi esterni non sono sufficienti. Ora la palla passa alle due squadre genovesi che devono dire se vogliono investire, dove e come. "Non possiamo rimandare le decisioni ancora di molto. Dobbiamo dare una risposta per non fare figuracce", ha detto il sindaco di Genova Marta Vincenzi. Entro venerdì sembra possa arrivare una risposta del gruppo Garrone sull' area dell'ex Colisa. Mentre la società rossoblù attende il progetto che la fondazione Genova sta elaborano per salvare il Ferraris.Oggi, intanto, anche Genova sarà rappresentata alla riunione in Figc per valutare le disponibilità alberghiere delle città candidate.
Sport
Stadio, per la Figc il Ferraris non è adatto
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, quante vittorie servono per la salvezza e per non rischiare i playout
-
Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza