Cronaca
Marcia mondiale per la pace nel centro di Genova: disagi al traffico
40 secondi di lettura
La marcia mondiale per la pace, chiamata “Walk the future for peace and nonviolence” e partita il 2 ottobre dalla Nuova Zelanda, oggi fa tappa a Genova. La manifestazione è partita alle 9,30 da piazzale Mandraccio, al Porto Antico, davanti alla statua di Gandhi e e ha percorso le principali vie del capoluogo ligure: via San Lorenzo, piazza De Ferrari, piazza Dante, via XX Settembre, via Roma, piazza Corvetto, per poi arrivare al teatro Politeama Genovese. Qualche centinaio i partecipanti, soprattutto studenti di 18 scuole genovesi tra le quali una scuola media. Presenti anche due marciatrici arrivate appositamente a Genova da Grecia e India. Al teatro "Politeama Genovese" ci sarà una maratona di musiche e letture alla quale parteciperanno studenti che si esibiranno in perfomance artistiche sui temi della marcia. Disagi al traffico.
Ultime notizie
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è con noi"
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia