Ritorna l’appuntamento con la grande vela del Tigullio, ritorna il Campionato Invernale Golfo del Tigullio che spegne quest’anno 34 candeline e si presenta nuovamente in grande stile grazie all’incommensurabile impegno del Comitato Circoli Velici del Tigullio e del suo deus ex machina Franco Noceti in collaborazione con il Comune di Lavagna, la Porto di Lavagna spa e la nuova partnership di Quantum Sail Design Group. La 34° edizione dell’importante rassegna velica invernale prende il via domenica 15 novembre, due settimane più avanti rispetto alla consolidata tradizione a causa della presenza del Salone Internazionale dell’Usato Nautico di Lavagna (24 ottobre-1 novembre), ritenuta a ragione importante occasione di promozione per il Campionato.
Sette gli appuntamenti per le imbarcazioni partecipanti: oltre al 15 novembre, si gareggia il 29 novembre, il 13 dicembre, il 10 gennaio, il 24 gennaio, il 7 febbraio e chiusura il 21 febbraio. Ancora una volta più di sessanta equipaggi scelgono le acque di Lavagna per gareggiare in autunno e inverno, periodo dove occorre avere le migliori condizioni meteo-marine: non arrivano solo dalla Liguria ma anche dal Nord Italia e dall’Alto Tirreno ed è un bel segnale in un periodo di congiuntura finanziaria sicuramente non favorevole. Il valore della competizione è altissimo perché i primi tre classificati nell’ORC potranno accedere agli Europei 2010 che si svolgeranno in Sardegna. Nel Campionato Invernale Golfo del Tigullio le imbarcazioni che presentano i due certificati validi (ORC e IRC) concorrono alle due classifiche, calcolate, per ciascun concorrente, in base ai risultati conseguiti in tutte le regate valide con uno scarto: per le classi ORC e IRC verrà calcolata anche una classifica “overall” con uno scarto per ogni raggruppamento.
Come antipasto dell’Invernale, sabato 14 novembre ci sarà la 5° edizione del Pre Winter Sail Contest, organizzata dal Circolo Nautico Lavagna: si gareggia nelle classi ORC, IRC e Libera e si assegna il prestigioso Trofeo Challenge Sangermani (primo classificato overall classi ORC) e la XVI Coppa Sangermani (primo classificato overall classi IRC). Sabato prossimo, nella sala Rocca di Piazza Cordeviola alle 17.30 subito dopo le premiazioni del Pre Winter Sail Contest, ci sarà anche il tradizionale briefing dell’Invernale.
”L’impegno del Comitato Organizzatore è sempre notevole per una manifestazione che è diventata tappa fissa per molti equipaggi che amano la vela d’inverno e trovano in Lavagna e nel Tigullio le ideali condizioni per meglio esprimere i propri valori agonistici – commenta Franco Noceti – L’Invernale sarà anche quest’anno una competizione che ben si coniugherà con l’aspetto turistico perché per ben tre mesi, in una stagione dove generalmente pochi sono i turisti, saranno moltissimi gli addetti ai lavori che raggiungeranno la zona del campo di regata e costituiranno sicuramente un indotto importante per bar, ristoranti e alberghi”.
Sport
Da domenica il 34° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
2 minuti e 23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia